My Cart

 x 

Carrello vuoto

L'Ozono e i suoi benefici

Cosa è l'ozono?

L'ozono è un elemento naturale, presente nell'atmosfera, prodotto dalle radiazioni ultraviolette dei raggi solari, che colpiscono l'ossigeno e ne trasformano una parte in ozono (O3).

Per quanto bizzarro possa sembrare, anche i fulmini contribuiscono alla formazione di ozono. Con la loro forte scarica elettrica scindono la molecola biatomica dell’ossigeno presente nell’aria in due atomi di ossigeno liberi. La maggior parte di questi atomi ritorna allo stato originario, ma alcuni si combinano con altre molecole di ossigeno dando origine all’ozono (O3). In natura l’ozono è, quindi, una forma arricchita dell’ossigeno (O3).

L’ozono è un gas incolore con sfumature celestine ed ha un odore particolare, fresco, pungente, agliaceo, che viene percepito dall'olfatto a concentrazioni bassissime di 10 parti per bilione, praticamente l’equivalente di 3 cucchiaini di acqua in una piscina olimpica.

Ma qual è la base degli effetti benefici dell'ozono?

Essendo una forma triatomica dell’ossigeno l’ozono è una molecola particolarmente instabile e proprio la sua instabilità è all’origine dei suoi effetti benefici. A causa di tale instabilità, uno dei tre atomi di ossigeno tende molto facilmente a staccarsi dagli altri due per unirsi chimicamente ad altre sostanze, esercitando così la sua azione ossidante e disinfettante.

Proprio per questa proprietà dell'ozono di aumentare la quantità di ossigeno nell'organismo e proprio per questa capacità dell'ossigeno di combattere batteri, funghi e virus, stimolare la rigenerazione osteoarticolare e svolgere un'azione analgesica e antinfiammatoria, sin dal passato sono stati compiuti molti tentativi per produrre l’ozono ed utilizzarlo a fini terapeutici.

La storia dell'ozono

I primi apparecchi sono stati sviluppati in Germania nel 1857 e, già nel 1885, in Florida, è stato pubblicato un libro sull'utilizzo dell'ozono per scopi terapeutici.

Nel mese di ottobre del 1893 in Olanda è stato costruito il primo impianto del mondo di trattamento delle acque con l'ozono. Attualmente sono più di tremila le città in tutto il mondo che utilizzano l'ozono per pulire e igienizzare l'acqua e le fognature.

Nel mese di settembre 1896, Nikola Tesla ha costruito il suo primo generatore di ozono ed ancora oggi, a distanza di 120 anni, la tecnologia inventata da Tesla è alla base di tutti gli impianti di produzione di ozono. A lui si deve la produzione dell'olio d'oliva ozonizzato, utilizzato per produrre creme, saponi e shampoo all’ozono nei tempi moderni.

Oggi l’ozonoterapia è una modalità di cura medica riconosciuta nella maggioranza delle nazioni del mondo, ma il primo Istituto per la terapia di ossigeno è stato avviato a Berlino nel 1898 e già nel 1902, J.H. Clarke, a Londra, descriveva, con successo, l'utilizzo di acqua ozonizzata nel trattamento dell’anemia, del diabete, dell'influenza, dell’avvelenamento da morfina, delle afte, dell’avvelenamento da stricnina e della pertosse.

Durante la Prima Guerra Mondiale l'ozono è stato utilizzato per curare e disinfettare le ferite e le ulcere dei soldati tedeschi al fronte.

Il dentista svizzero Fisch utilizzò l’ozono in odontoiatria già prima del 1932 e due medici francesi utilizzarono l’insufflazione di ozono già fra il 1934 e il 1938.

Negli anni cinquanta è definitivamente iniziato l’utilizzo dell’ozonoterapia in numerosi stati del mondo con studi che hanno portato alle attuali terapie.

Spedizione Gratuita da 25€
Risparmi fino a 7,80€
Soddisfatti o Rimborsati
Restituisci i Prodotti senza spese
Supporto e Assistenza
Un esperto sempre al tuo servizio