My Cart

 x 

Carrello vuoto
I Benefici dell'Olio d'Oliva

L'Olio Ozonizzato e i suoi Benefici

Perché l'Olio di Oliva Ozonizzato?

Perché l'olio di oliva è tra i migliori prodotti idratanti, emollienti e leviganti della pelle, agisce come nutriente ed anti-infiammatorio in tutti gli stati di secchezza e desquamazione cutanea ed è ottimo per la cura e la cosmesi dei capelli.

Infatti le nostre nonne - che lo consideravano un bene preziosissimo - sapevano che era utile per proteggersi dal sole (fotoprotettore), ma soprattutto era il miglior rimedio per lenire i danni da eccessiva esposizione solare.

Inoltre l'olio di oliva biologico con spremitura a freddo è naturalmente ricco di vitamine liposolubili naturali (non di sintesi) quali la vitamina A e la vitamina E, sostanze dalle note proprietà antiossidanti e da sempre "amiche della pelle".

Infine, da un punto di vista chimico, tra tutti gli olii esistenti in natura, la struttura chimica molecolare dell'olio d'oliva è risultata la più affine e simile alle cellule epiteliali ed al sebo cutaneo ed è il prodotto che riesce a penetrare nei strati più profondi della pelle, svolgendo anche un'azione sebo-regolatrice.

Nonostante tutte le sue qualità l'olio di oliva era stato accantonato dalla moderna dermocosmesi perché troppo grasso, untuoso, poco adoperabile giornalmente, poco stendibile sulla pelle e sul viso, poco assorbibile e non vaporizzabile.

Le cose sono recentemente cambiate quando l'olio di oliva ha incontrato un altro prodotto naturale, grande amico dell’uomo e del benessere: l'ozono.

Come avviene l'ozonizzazione dell'olio?

L’ozono viene fatto gorgogliare direttamente nell'olio di oliva ad una concentrazione nota e per un tempo stabilito, esplicando la sua azione ossidante sulle catene lipidiche dell'olio di oliva, modificandone la composizione ed il contenuto e scomparendo come ozono.

Attraverso questo processo di gorgogliamento, l'olio riesce ad inglobare perfettamente l'ozono, creando delle sostanze ad elevata azione biologica (chiamati OZONIDI e OZONURI), nelle quali l'ozono viene imprigionato e stabilizzato.

Dopo l'applicazione del prodotto, Ozonidi, Ozonuri e Perossidi vengono liberati dall'olio ozonizzato in modo graduale e continuo per un periodo prolungato di tempo pari a circa otto ore.

Inoltre, attraverso il processo di ozonizzazione si riduce il contenuto di trigliceridi dell'olio di oliva dal 97% al 60% e la rimanente quota di trigliceridi viene trasformata: l'olio si arricchisce di lipoperossidi, risulta più stendibile sulla pelle, ma mantiene invariata l'affinità con le membrane cellulari e con il sebo.

Quali sono gli effetti principali dell'olio d'oliva ozonizzato?

  • Cedere ossigeno alla pelle migliorando l'ossigenazione locale.
  • Catturare direttamente i radicali liberi effettuando un'azione antiossidante diretta.
  • Stimolare ed attivare gli enzimi antiossidanti naturali presenti svolgendo così un'azione antiossidante indiretta.
  • Stimolare ed attivare il metabolismo cellulare.
  • Svolgere azione germicida, fungicida e virustatica.
  • Svolgere azione riepitelizzante e rigenerante dei tessuti cutanei.
  • Svolgere azione fotoprotettiva.
  • Svolgere azione lenitiva ed antinfiammatoria riducendo il rossore cutaneo.
  • Aumentare l'idrofilia della pelle (capacità di trattenere le molecole di acqua) e quindi renderla più idratata.
  • Facilitare l'assorbimento e la penetrazione di altre sostanze che vengano eventualmente adoperate contemporaneamente o dopo l'uso dell'olio di oliva ozonizzato.

Tutti questi effetti, uniti alle qualità dell'olio di oliva, rendono l'olio ozonizzato il miglior amico della pelle e della sua salute e conseguentemente della sua bellezza, perché la pelle è bella solo quando è sana.

Perché idratare non significa bagnare o ungere la pelle - altrimenti sarebbe sufficiente fare un bagno o andare in piscina - ma aumentare la quota di acqua all'interno delle cellule e mantenere indenne il film lipidico esterno della cellula.

Per questo è fondamentale adoperare un prodotto che non resti sulla superficie, lasciando la pelle unta e bisunta - come accade nel caso di olii sintetici o di sostanze chimiche alle quali la pelle si oppone, cercando di espellerle - ma che venga assorbito in profondità.

E con i progressi della ricerca nel settore della cosmesi - mantenendo lo stesso principio di base - è stato possibile inserire l'ozono anche all’interno di altri tipi di olii, creme, gel, shampoo e dentifrici, in modo da creare diversi prodotti per la cura e il benessere del corpo.

L'olio di oliva ozonizzato è un prodotto completamente naturale, privo di nichel e praticamente anallergico, una grande innovazione nella dermocosmesi naturale in questa era dominata da creme e cremine sintetiche industriali, forse utili, ma potenzialmente allergizzanti e tossiche.

L'olio di oliva ozonizzato è la base comune di tutti i prodotti presenti nella linea OZONRELIVE una nuova ed originale linea dermocosmetica che si pone all'avanguardia per la cura ed il benessere della vostra pelle e della vostra bellezza.